Come non perdere i propri dipendenti...

Share on:

Torna l'angolo del "diario di un responsabile di practice" con il link ad un post veramente ben scritto ed interessate: How To :: Keep Your Best Talent.

Ed ora i miei commenti:

  • Sometimes Nothing is Better Than Something: concordo pienamente. Ho avuto colleghi in passato che hanno iniziato a cercare nuovi lavori dopo un aumento definito "ridicolo".
    Oppure gente arrabbiata dopo promesse di "bonus se finiamo questo progetto" risultate in aumenti o premi "ridicoli".
    So benissimo che non è facile capire cosa dare e cosa no, ma certe esperienze del passato mi hanno insegnato che forse è meglio pensarci bene...
  • Keep Your Eye on the Market: concordo pienamente anche su questo. In questo caso però vorrei chiarire che spesso questo vale anche se volete un aumento. Se non c'è nessuno "sul mercato" disposto a darvelo, probabilmente non è il caso di arrabbiarsi troppo se neanche la vostra società ve lo da. Datevi da fare per meritare di più, crescete, certificatevi se lo ritenete utile, diversificatevi, mettetevi in mostra e le opportunità arriveranno.
  • It's Not All About Money You Know: molto spesso a parità di offerta contano molto di più le prospettive, i progetti, la crescita. Ma soprattutto l'ambiente di lavoro. Un investimento per ottenere un buon ambiente di lavoro paga sempre, sia in termini di produttività, sia in termini di mantenimento delle persone. Dopotutto i topi sono i primi ad abbandonare la nave che affonda, e se devo scegliere, preferisco stare in un bell'ambiente, reattivo, che tende al miglioramento, piuttosto che in posti "tristi". E questo indipendentemente dai soldi finali, si può ottenere tanto anche con poco, l'importante è la volontà!

Cosa ne pensate?

Post originale