(c) Lorenzo Barbieri - 03/11/2010
		Di Windows Phone 7... o almeno, le “mie” magnifiche 7:
  
  Adesso che ho la nuova versione di #dexter provvederò a popolare da Windows Live Writer la nuova sezione App che vedete nella barra di navigazione con I link, le descrizioni, e tutto il resto.
			Tags: 
				    WP7
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 23/10/2010
		Che dire... sono commosso 
  
  Prossimi passi, in ordine di importanza:
     - Sistemare un problema con un colore in “Genio Del Male” 
     - Implementare “#progettosegretonumerouno”, sempre che “qualcuna” mi finisca la grafica... 

     - Continuare “Donazioni del Sangue” ed aggiungere la cancellazione degli appuntamenti, il calcolo della prossima donazione, il profilo, etc...
     - Aggiungere “Liborio” a “S.O.S. Nome!”, pensare ad un meccanismo di feedback analogo a quello di “Lyrics di musiXmatch”, oltre a capire come integrarlo nel “social” 

     - Terminare #cipcip
     - Trovare un grafico per “#progettosegretonumerodue” (si accettano volontari, e non rubatemi l’idea...) 

     - varie ed eventuali
  
			Tags: 
				    Wp7
				    App
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 19/10/2010
		Tre applicazioni pubblicate, di cui una con un aggiornamento in validazione, e due in validazione 
:
  
  Community Tour e Genio Del Male sono FREE, S.O.S. Nome! è a pagamento (con versione Trial che introduce un’attesa che va da 5 a 10 secondi prima di mostrare i nomi), mentre WebSliceR e “Donazioni del Sangue” sono “a donazione”, nel senso che la trial e la versione full sono praticamente uguali, e se uno “compra” la versione full dona 0,99€ allo sviluppo di queste e altre App.
			Tags: 
				    WP7
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 18/10/2010
		Grande!!!
  
  Per mostrare che sopra non ce ne sono altre, ho “scrollato” verso il basso... 
  Complimenti anche a Francesco Lentini e a ThinkAhead (grande RoB!) 
			Tags: 
				    WP7
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) lorenzo barbieri - 18/10/2010
		
	Durante lo sviluppo di una applicazione che usa il controllo panorama, si può avere l’esigenza di impostare il focus su un controllo specifico.
	Ad esempio, se nel PanoramaItem è presente una TextBox, diventa comodo settare il focus su di essa e far aprire automaticamente la tastiera software.
	Per farlo, è necessario sottoscrivere l’evento SelectionChanged del controllo panorama:
	
	
	
		Nel codice poi, verifichiamo che il PanoramaItem “a video” sia quello che ci interessa attraverso la proprietà Name e settiamo il focus sul controllo specific.
	
		private void Panorama_SelectionChanged(object sender, SelectionChangedEventArgs e) {
	
		    if (e.AddedItems.Count > 0) {
	
		        if (((PanoramaItem)e.AddedItems[0]).Name == "New") {
	
		            tbxMessage.Focus();
	
		        } else {
	
		            this.Focus();
	
		        }
	
		    }
}
	
		Importante, nel ramo else, riportare il focus sulla pagina per nascondere la tastiera.
	
		Questo tip l’ha scritto Michele Locuratolo. Avete dei tip e volete mandarmeli... li aspetto! 
	
			Tags: 
				    WP7
				    WP7Tips
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 15/10/2010
		Una delle cose più comode e che serve a rendere “seria” una App, è far chiudere la tastiera software quando si preme Enter:
     private void nome_KeyUp(object sender, KeyEventArgs e)
{
    if (e.Key == Key.Enter)
    {
     this.Focus();
    }
}
Il codice è molto semplice, basta agganciarlo all’evento KeyUp delle TextBox (può essere legato a tutte quelle della pagina contemporaneamente), e se viene premuto Enter, viene dato il focus alla pagina stessa.
Vi ricordo che di default per chiudere la tastiera, o qualsiasi altro pop-up, basta premere il tasto Back.
			Tags: 
				    WP7
				    WP7Tips
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 15/10/2010
		E’ molto semplice. Così si linka la pagina della propria App:
     MarketplaceDetailTask mp = new MarketplaceDetailTask();
mp.Show();
Impostando il ContentIdentifier si può linkare un’altra App:
  MarketplaceDetailTask md = new MarketplaceDetailTask();
md.ContentIdentifier = "07e2f755-fed5-df11-a844-00237de2db9e";
md.Show();
Impostando il ContentType si può linkare la musica:
  md.ContentType = MarketplaceContentType.Music;
E’ anche possibile ricercare (App e musica) nel Marketplace:
  MarketplaceSearchTask mr = new MarketplaceSearchTask();
mr.SearchTerms = "GenioDelMale";
mr.Show();
E aprire tutto l’Hub:
  MarketplaceHubTask mu = new MarketplaceHubTask();
mu.Show();
Se voglio mandare il link dell’App via Mail posso usare Zune come protocollo (usabile su WP7 e Windows con Zune installato):
  zune://navigate/?appID=07e2f755-fed5-df11-a844-00237de2db9e
Oppure usare le istruzioni per creare un link generico da inserire dovunque, anche in una pagina Web, usando uno dei “bottoni ufficiali” scaricabili qui.

Buon marketplace!
			Tags: 
				    WP7
				    WP7Tips
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 15/10/2010
		Per pubblicare l’App sul Marketplace ricordatevi di preparare le icone 173x173, 200x200 e 99x99 in formato PNG. Serve anche almeno uno screenshot 800x480 sempre in formato PNG, e l’eventuale sfondo per il Marketplace da usare quando l’App diventerà “App del giorno” 
, 1000x800 sempre PNG.
  Conviene scegliere in anticipo la categoria, la descrizione, e le keyword. Non sembra, ma c’è sempre un po’ di emozione nel fare quest’operazione... 
			Tags: 
				    WP7
				    WP7Tips
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 14/10/2010
		
  Tra i fanatici dei #fail, chi fa solo retweet, chi sfoga le sue frustrazioni, chi lo usa per chattare, chi per litigare, chi per postare luoghi inutili, etc... etc...
  Io sono arrivato tardi, molto tardi, e mi sono drogato da solo scrivendo #cipcip... ora messo a riposo grazie al client ufficiale... e, faccio tutte le cose sbagliate che critico negli altri. 
			Tags: 
				    Twitter
				    CipCip
			
        
	 
 
		 
Archive