Cip Cip does OData! :-)
Una volta capito il giro è banale... una volta capito...
Mannaggia a TweetSharp, ai progetti O/S che ti dicono “guarda gli unit test come documentazione”, e alle “martellate” che ho dovuto dare ad Hammock.NET per farlo andare con la **** di Windows Phone 7.
Cara Vodafone... perchè devi rendere le mie password poco sicure?
Ogni volta che vedo una cosa del genere penso ai seguenti casi:
- chi scrive i requisiti non capisce nulla di sicurezza
- chi implementa non capisce nulla di sicurezza
- entrambe
- varie ed eventuali
Qualche schermata di #cipcip
A “grande” richiesta... eccole... un ringraziamento a Mauro per avermi aiutato a sistemare alcune cosette.
Settimana prossima Remix 2010
In questi giorni sto terminando la preparazione delle sessioni per Remix:
Track Windows Phone 7
11.30 – 12.30: Architettura di Windows Phone 7 e nuove opportunità del marketplace
++
In assoluto la mia sessione preferita, notevolmente rivista rispetto alla sessione presentata al Community Tour, con molti più scenari concreti e un paio di demo che chiariranno (spero) alcuni punti “controversi”, grazie all’esperienza e all’uso del device ormai da qualche settimana. Giusto per capirci... WP7 è un telefono multitasking
14.00 – 15.00: Sviluppare applicazioni Windows Phone 7 con Silverlight
Sessione da “cinture di sicurezza”... un sacco di cose da vedere, 60 minuti di slide (poche), demo (molte) e interazione con l’hardware del device. Conoscete già Silverlight? Ci sono lo stesso un sacco di cose interessanti disseminate in tutta la sessione
.
Non conoscete ancora (o bene) Silverlight? Meglio, così non mi fate sprecare i primi minuti...
Track Web Developer – What’s new
16.30 – 17.30: Test e deploy automatizzato di applicazioni Web (con il grande Gian Maria)
Che senso ha sviluppare applicazioni e siti Web se poi non si è in grado di testarli e deployarli?
Che senso ha “perdere tempo” a testare e deployare manualmente le cose quando lo si può fare automaticamente?
Siete scettici? Venite a vedere Gian Maria, il mago
delle macchine virtuali
, ed il sottoscritto (gran visir dei test manuali ed automatici
) cercare di fare in un’ora le attività che normalmente si fanno in settimane di lavoro...
Come fare un’applicazione per il meteo per WP7 in 30 secondi...
Beh... un controllo WebBrowser che punta alla Web Slice della mia città di www.ilmeteo.it...
Certo... ora ci posso aggiungere tutti I fronzoli del caso... ma è una goduria usare UNA linea di codice...
Poi... volendo... bastava mettere l’URL tra I preferiti di Internet Explorer Mobile... ma che ci volete fare... ormai con #wp7ita sono tornato veramente developer
Se il disastro fosse successo a casa mia...
Questa sarebbe la situazione...
Fonte: @matteoca
Archive