Recensione: Eric Sink on the Business of Software

Share on:

| Copertina |

In questi giorni sto leggendo l'ultimo libro (autografato...) di Eric
Sink
, fondatore di SourceGear e tra i miei blogger

/autori preferiti.


Il libro riprende i suoi articoli pubblicati su MSDN e i suoi post più famosi
sul blog, rivisti e integrati da note, inseriti in una cornice organica.


Il libro somiglia molto come impostazione a quello di Joel spolsky, che
tra l'altro ne ha scritto la prefazione.


Ve lo consiglio assolutamente, sia se volete
iniziare una nuova avventura come small-ISV o micro-ISV, sia comunque per
farvi un'idea completa e coordinata di come funziona il mondo del software
da un'ottica leggermete diversa ma molto completa, schietta e senza peli
sulla lingua o timori
reverenziali.

Una piccola nota personale... come molti Geek che conosco, o presunti tali... io di geek forse ho solo la maglietta, i miei "eroi" non sono calciatori, cantanti o attori, sono persone come Eric che hanno il coraggio di fare quello che gli piace, e riescono anche ad avere successo nel farlo, e che soprattutto riescono a parlare dei propri sbagli sempre in maniera costruttiva.

Ho incontrato Eric due volte, l'anno scorso ad Orlando e quest'anno a Boston. L'anno scorso l'unica frase di senso compiuto che sono riuscito a dirgli mentre emozionato gli stringevo la mano è che adoravo il suo blog... Quest'anno sono riuscito solo a richiedergli l'autografo sul libro, tra l'altro anche in maniera abbastanza come dire... impacciata.

Eppure sono veramente contento di averlo incontrato di persona, perchè i suoi articoli e i suoi post hanno contribuito a farmi fare scelte diverse da quelle che stavo facendo, e dopo qualche tempo posso dire di aver preso la strada giusta... almeno per ora!

Post originale