Una giornata di Home Office…
Ieri mi "lamentavo" di non avere tempo per studiare… troppe riunioni, troppe call, blah blah blah…
Oggi ho deciso di rimanere a casa in Home Office (grazie a Microsoft Italia per essere veramente flessibile, non solo nel nuovo ufficio, ma anche permettendo alla gente di lavorare da casa se e quando serve) per poter studiare in modo da arrivare preparato a Build.
Visto che Windows Phone,.NET, C#, SL, SQL, ASP.NET, etc… etc… li conosco, sto studiando quello che ultimanente sta venendo sempre più alla ribalta: HTML 5, e gli inseparabili Javascript e CSS3.
Oggi ho cominciato da HTML 5, usando come punto di partenza questo. Devo dire che è molto scorrevole, l’ho iniziato stamane e finito poco fa…
Ora passo a Eloquent Javascript e finito quello ho già pronto l’e-book di Javascript Patterns.
Poi ho altri due o tre libri pronti per essere letti nel viaggio di 12 ore per Build.
I vantaggi dell’Home Office:
- decido io quando sono disturbabile e quando no
- non devo fare 30 minuti di macchina all’andata e 30 al ritorno
- non devo andare in mensa
, molto buona la nostra, ma sempre mensa è…
- posso prendere i miei tempi, rilassarmi sul divano o sul letto (la nap room non è la stessa cosa…)
- posso ascoltare la TV o la radio di sottofondo (beh, non mentre studio, ma in altre occasioni si…)
Gli svantaggi dell’Home Office:
- non vedo tanta gente
- meno occasioni di dire “stupidate”
- connettività solo UMTS/HSPA
- ogni tanto mi scappa qualche lavoretto domestico…
Morale della favola, non lo farei tutti i giorni, ma uno/due gg alla settimana è ottimo!