(c) Lorenzo Barbieri - 31/08/2009
Il “Blog This…” è una delle primissime cose che ho iniziato ad usare fin da quando ho iniziato a bloggare… in pratica, nell’RSS Reader imposto il Windows Live Writer (in passato usavo il “compianto” IMHO…) e quando c’è un post interessante, seleziono la voce per pubblicare il post, lo edito in WLW e via… fatto… 😊
Peccato che nella Beta di FeedDemon 3 il vecchio e caro menu Send To->Blog this News Item sia accessibile solo dall’inutile News Items view:
Nella visualizzazione normale invece Send To non c’è:
Basta però andare su Tools->Options, selezionare Icons e riabilitarlo:
Ed ecco il nostro “Blog This…” in tutto il suo splendore!!!
Ho deciso di postarlo, visto che oggi ho rotto le scatole a due amici per vedere se ne sapevano più di me… e magari potrebbe servire ad altri…
So che basta leggere il manuale… però come al solito le cose bisogna sapere bene dove cercarle… 😊
Tags:
FeedDemon 3.0
Blog This
(c) Lorenzo Barbieri - 29/08/2009
…Km esatti in un anno…
Non so se sono tanti o pochi, ma considerando che con l’auto di OW ne avevo fatti 150.000 in tre anni (poco più… poco meno) direi che sono in media…
Quest’anno probabilmente, visto il cambio di ruolo, ne farò un po’ di meno, o almeno spero… ma intanto… buon compleanno cara la mia Opel Astra SW… 100.000 di questi Km!!!
(c) Lorenzo Barbieri - 28/08/2009
…impossibili da fare se le si vuole fare perfettamente, vuoi per problemi “insormontabili”, vuoi semplicemente perchè ci sono troppe cose che possono andare storte.
Le stesse cose però si riescono tranquillamente a fare con un po’ di buona volontà, e con lo spirito “più faccio meglio è… anche se non è perfetto…”. Certo… il risultato non sarà “identico” o “perfetto”, ma “piuttosto che niente è meglio piuttosto…” 😊
Bene… in questo spirito ho deciso di fare una cosa che mi “rode” da un sacco di tempo… stay tuned!
(c) Lorenzo Barbieri - 28/08/2009
Spettacolare!!! Altro che netbook…

A company called gScreen, based in Alaska, has created a two-screen laptop that's the first I've seen to feature full size screens side-by-side. A unique sliding mechanism has the screens sandwiched together when the laptop is closed, but the one in back goes to the left and the one in front goes to the right until they're side-by-side. The picture shows gScreen's dual dual 15.4-inch unit, but company plans dual 16- or 17-inch screens. The laptops will run Windows 7 powered by Intel Core 2 Duo chips. The company plans to have these out by Christmas starting at less than $3,000, so be good for goodness sake! (Props to Gizmodo)
Fonte: New laptop sports two full-size screens!
(c) Lorenzo Barbieri - 27/08/2009
In attesa dei “drastici cambiamenti” del prossimo mese, ho sistemato un attimo le immagini e i link della parte laterale del blog… almeno ora non ci sono più le X rosse…
Ho inoltre tolto il mio badge di Facebook per mettere il link alla pagina dei fan del Genio del Male:

D’ora in poi sul profilo personale accetterò solo persone “che conosco”… (salvo eccezioni… come tutte le regole… 😊)
Già che c’ero sono tornato sul mio vecchio blog su Ugi e ho cambiato lo skin, inserendo nel titolo l’url del nuovo blog:
Fatemi sapere se ci sono cose che hanno smesso di funzionare…
(c) Lorenzo Barbieri - 27/08/2009
Beh… quasi:
Fonte: www.ansa.it
(c) Lorenzo Barbieri - 27/08/2009
Qualche settimana fa (prima delle ferie ormai già dimenticate…) scrivevo a proposito della bontà del codice di esempio e del fatto che strumenti come la Code Analysis potessero aiutare a migliorare la qualità del codice postato.
Naturalmente però il codice di esempio “dovrebbe” almeno funzionare… altrimenti manco la Code Analysis può fare il miracolo…
Ma a quanto pare spesso non è proprio così che vanno le cose:

Tags:
Code Analysis
Qualità
Developer
(c) Lorenzo Barbieri - 26/08/2009
Ultimamente non ho più il tempo di segnalare puntualmente gli strumenti gratuiti o a pagamento che rendono più semplice la vita di chi usa Visual Studio Team System e Team Foundation Server.
Vediamo se inaugurando la serie delle “Pillole di Team System” riuscirò più velocemente a “smaltire il backlog”… 😊
Tool di Migrazione e Interoperabilità:
Su MSDN trovate una nuova pagina con l’elenco delle soluzioni Microsoft e di terze parti per la Migrazione verso TFS (ad esempio da SourceSafe, SVN, CVS, StarTeam, ClearCase, etc…)e l’interoperabilità tra TFS e altri strumenti (ad esempio Quality Center, etc…).
Tool gratuiti:
- Un interessante Front End grafico per il comando VsDbCmd.exe introdotto nella Database Edition 2008 GDR
Questo tool semplifica notevolmente l’utilizzo del comando VsDbCmd permettendo in primo luogo di preparare un package contenente il comando stesso (che vi ricordo essere liberamente distribuibile), le librerie di supporto e gli eventuali file contenenti i vostri database. Permette poi di importare o esportare i database senza “addentrarsi” nella sintassi della riga di comando. Molto utile!!! Lo trovate qui.

- Nuova versione di Team Deploy disponibile su CodePlex
Team Deploy è un interessante progetto contenente una serie di task per Team Build per effettuare il deploy di file di installazione (MSI) su PC client e server. Per maggiori informazioni sulla versione 2.1 appena rilasciata potete andare qui.
Tool a pagamento:
- Automatizzare il workflow dei Work Item
Talmia è un prodotto che estende e migliora la capacità dei Work Item e dei Process Template di TFS tramite una serie di strumenti visuali per creare graficamente workflow riguardanti anche più Work Item, un server per orchestrare i workflow, un “Control Centre” per gestire la pubblicazione e il versionamento dei processi, oltre che una serie di nuovi report. Maggiori informazioni possono essere trovate qui.
Tags:
Pillole
Database
TFS
Team Build
(c) Lorenzo Barbieri - 20/08/2009
Buon divertimento… giusto in tempo per montare i filmini delle vacanze!!!
Brian Hall, General Manager for Windows Live, just has announced via the Windows Live Team Blog that the new Windows Live Movie Maker is now available. The new version of Windows Live Movie Maker is part of an update to Windows Live Essentials – available for download here.

For more information on the new Windows Live Movie Maker, see Brian’s blog post or this awesome resource website which includes demo, HD samples and deep product info.
Fonte: Get The New Windows Live Movie Maker Today!
Tags:
Windows 7
Windows Vista
Archive