(c) Lorenzo Barbieri - 10/03/2009
		Domani a Milano e dopodomani a Roma c’è l’evento sulla gestione e l’ottimizzazione delle Software Factory, dove dovrò tenere una sessione e mezzo e dove ci sarà anche Ivar Jacobson (padre di UML e del Processo Unificato), oltre ai 4 partner che terranno delle sessioni molto interessanti.
Venerdì sera sarò a Reggio Emilia ospite degli amici di DotDotNet per presentare la Database Edition di VSTS all’interno dell’evento sull’accesso ai dati.
E settimana prossima non si scherza, visto che mercoledì sarò di nuovo a Roma ospite alla Basta! a parlare di ALM con VSTS, mentre martedì sarò in giro a vedere le sessioni e il Technical After Hour di UGIdotNET…
Se siete ad uno degli eventi, fatevi riconoscere…
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 25/02/2009
		Ricordatevi di configurare le impostazioni secondo i VOSTRI desideri, ad esempio… se non volete notificare a tutti la fine della vostra relazione, o altre informazioni, potete tranquillamente configurarlo.
 So che sembra una stupidata… ma ho già visto troppa gente scottata dalle impostazioni di default.
 Technorati Tags: 
Facebook, 
privacy 
			Tags: 
				    Facebook
				    Privacy
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 21/02/2009
		E’ uno dei pochi libri su .NET che ho letto dall’inizio alla fine. E’ molto utile per capire la storia dell’evoluzione delle architetture software. E per capire le implicazioni delle scelte, o delle “non scelte”.
 Ad essere pignoli ci sono alcune affermazioni/osservazioni sui processi e su alcuni strumenti che non condivido , ma sono dettagli, dovuti ad una prospettiva diversa. Sicuramente molti potranno trovare altri punti di disaccordo, ma devo dire che tutte le affermazioni sono sempre molto ben descritte e argomentate.
 E’ partito tutto da qua: Da adesso so cosa leggere quando voglio addormentarmi… :-D
 
			Tags: 
				    .NET Books
				    Saltarello
				    Esposito
			
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 11/02/2009
		Pensate alla regola dell’acquisizione #218: “Sometimes what you get free costs entirely too much.”
 Ah… quanto hanno ragione.
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 11/02/2009
		
 
 No… grazie!
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 09/02/2009
		
 
 Uhm… non so… se l’hanno usato per tradurre il loro software non c’è molto da fidarsi… 😊
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 08/02/2009
		Senza parole. Il peggio sembra ancora lontano… 😢
  Da paura.  
 Pic>1kWord: How bad is it?: “
 Fonte: Pic>1kWord: How bad is it?
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 08/02/2009
		Orca mi è sempre stato un po’ indigesto… ora non ne ho bisogno, ma intanto me lo segno… 
  As many of you know, Orca is an MSI editor. I wrote about it a long time ago (here), but have used it ever since! I find Orca particulary useful to fix the many MSIs that stop code running on, for example Server 2003 that runs fine on XP (e.g. drivers from OEMs). Often, there’s just a line in the MSI that needs to be taken out and the MSI functions fine. 
Tonight I found a neat replacement – and it’s free. Called InstEd – you can get it from the web site (http://www.instedit.com). What can I say – it does what it says. For more information, see the Online Help. 
Technorati Tags: Orca,MSI,InstEd 
 Fonte: InstEd – A Replacement For Orca
        
	 
 
        
		    
	    
	
        
         (c) Lorenzo Barbieri - 08/02/2009
		Sarà che sono “mezzo TSP virtuale (in verità DTS visto che lavoro in DPE) e mezzo DE”, però per fortuna la mia giornata tipo non è questa: Un giorno da TSP 😊
 Magari un giorno pubblicherò anche un glossario… per “decodificare” il messaggio precedente… 🙄
        
	 
 
		
Archive