(c) Lorenzo Barbieri - 20/10/2009
*ATTENZIONE*: se dovete utilizzare TFS 2010 Beta 2 con Visual Studio 2008, Team Explorer 2008 o con il MSSCCI Provider basato sul Team Explorer 2008, *DOVETE* installare questo update per garantire la compatibilità con TFS 2010. L’update funziona solo se sulla macchina è stato applicato il SP1 di Visual Studio e al momento della scrittura del post, non è ancora disponibile in Italiano. L’update per Visual Studio 2005 e per il Team Explorer 2005 uscirà assieme alla versione RTM (finale) di TFS 2010.
Ecco la sequenza di operazioni necessarie a installare e configurare TFS 2010 Beta 2 su Windows 7 (i passi sono uguali anche su Windows Vista):
1) Lanciamo il setup:
2) Premiamo Next due volte:
3) Selezioniamo cosa vogliamo installare e dove e premiamo Install:
4) Lui lavora per 5 minuti nemmeno (nel mio caso tutti i prerequisiti erano già installati avendo già installato VS 2010 Beta 2):

5) Complimenti, TFS è stato installato:
Ricordiamoci di lasciare “flaggata” l’opzione per lanciare in automatico il TFS Configuration Tool nella schermata precedente:
E partiamo con la configurazione:
6) Selezioniamo l’installazione “Basic”, visto che siamo su sistema operativo Client, lanciamo il Wizard e premiamo Next:
7) Nel mio caso SQL Server Express è già installato (e quindi me lo fa selezionare), altrimenti il Wizard me l’avrebbe installato e configurato…
8) Verifichiamo le impostazioni e premiamo Verify:
9) Lui verifica i prerequisiti di configurazione, per evitare di lasciare le cose a metà, premiamo Continue e poi Next:

10) Eccoci… TFS 2010 Beta 2 installato e configurato!!!
Alla fine ho dovuto solo scegliere “cosa” installare, “dove” installarlo e “quale” SQL Server usare. Per il resto ha fatto *TUTTO* lui!
Ne è passata di acqua sotto i ponti dai tempi di TFS 2005… 👼
Nei prossimi post vedremo come configurare la Team Build e come creare il primo Team Project.
Technorati Tags:
TFS 2010 Beta 2
Tags:
TFS 2010 Beta 2
Archive